🔗 La jollyBoard.RP328 è ora su Kickstarter!

La jollyBoard.RP328 sta partecipando alla sua campagna di lancio su Kickstarter: un rally di 60 giorni per trasformare un’idea concreta in uno strumento accessibile a tutti.

Se vuoi scoprire il progetto, conoscere tutti i dettagli o contribuire a renderlo realtà, visita la pagina ufficiale della campagna:
👉 https://www.kickstarter.com/projects/thorlab/jollyboardrp328-the-ultimate-board-for-your-prototype

Sito Internet:
👉 https://jollyboard.it

JollyBoard.RP328

JollyBoard.RP328 è una scheda di supporto progettata per semplificare e velocizzare la prototipazione elettronica.

Pensata per chi lavora con microcontrollori come PIC, STM32, ATmega o board come Arduino, Raspberry Pi, ESP e simili, la JollyBoard .RP328 integra numerosi moduli, sensori, controller e attuatori già collegati e pronti all’uso.

È lo strumento ideale per chi vuole costruire, testare, sperimentare e imparare senza perdere tempo in cablaggi complessi, e ridurre drasticamente errori di connessione e falsi contatti grazie ad un numero estramamente ridotto di connessioni necessarie.

Cosa puoi fare con la JollyBoard.RP328?

Con la JollyBoard.RP328 puoi:

  • Prototipare circuiti complessi spesso senza breadboard o moduli separati;

  • Collegare sensori e attuatori con i soli cavetti per i segnali (gli altri collegamenti sono già integrati);

  • Sperimentare e imparare a usare sensori e dispositivi comuni, sempre pronti e connessi;

  • Dedicarsi a scrivere, testare e correggere il codice, senza problemi di contatti instabili;

  • Velocità e risparmio tempo nel montaggio del prototipo, concentrandoti sulla logica e sulla programmazione.

Cosa include?

La JollyBoard.RP328 integra una vasta gamma di dispositivi tra cui:

  • Sensori: temperatura e umidità, sensore Hall, LDR, potenziometro, encoder rotativo, IR RX/TX, reed;

  • Interfacce utente: pulsanti, interruttori, touch switch, LED, LED RGB, buzzer, motore vibratore;

  • Attuatori: relè, servo motori, motori DC, motori passo-passo;

  • Periferiche: display LED, Bar Graph, connessioni per display LCD, EEPROM, RTC;

  • Connessioni: USB-to-serial integrato;

  • Alimentazione: via USB o alimentatore esterno, alimentatori on-board 3,3V e 5V.

Come si usa?

  1. Collega la tua scheda di sviluppo (Arduino, Raspberry Pi, ecc.) tramite cavetti jumper ed utilizza solo i cavetti dei segnali (l’alimentazione dei dispositivi è già gestita dalla JollyBoard.RP328);

  2. Scrivi il codice per il sensore o l’attuatore desiderato;

  3. Carica, testa e modifica il tuo progetto in modo rapido e affidabile.

Ogni pin di segnale è disponibile duplicato su due file di contatti, per collegamenti multipli.

A chi è rivolta?

La JollyBoard.RP328 è pensata per:

  • Hobbisti e makers che vogliono prototipare in modo più semplice, rapido e sicuro (alimentazioni protette, protezione polarità);

  • Studenti e docenti che cercano un ambiente stabile per esercitazioni didattiche;

  • Professionisti che vogliono accelerare i test;

  • Formatori, FabLab e laboratori scolastici che desiderano un setup ordinato e ripetibile

Perché sceglierla?

  • Sensori ed attuatori sempre disponibili e pronti;

  • Elimina il caos da breadboard e cablaggi provvisori;

  • Riduce il tempo di prototipazione e debug;

  • Aumenta l’affidabilità del tuo setup;

  • Ti lascia concentrare sul progetto, non sui collegamenti.
Share this Page